Eman (Edizione di Manuscritti è d'Archivi Numerichi) hè una piattaforma editoriale numerica per la diffusione è u sfruttamentu di documenti è fonti d'archivi. Hè basatu annantu à u software Omeka da quale sviluppa estensioni per l’edizione numerica erudita. Hè gestitu in u laboratoriu Thalim in partenariatu cù l'Istitutu di Testi è Manuscritti Moderni (ITEM). EMAN distribuisce corpus in cunfurmità cù i standardi di l’edizione numerica è di l’interoperabilità. A piattaforma supporta è accoglie più di cinquanta prughjetti scientifichi d'edizione di corpus. Issi prughjetti publicanu, scoprenu, analizanu ogetti è ducumenti, in diverse tappe di sviluppu, prudutti da scrittori, artisti è scentifichi, da l'Antichità à u seculu XXI.

Vede u situ EMAN

U scopu di u prughjettu di ricerca [CO S-A]hè di mette in ballu una cullaburazione durabile tràPRISM (UMR 7061), la a Fonoteca di a MMSH è l’archivi di u;CNCM VOCE (Pigna/Corsica), dipositati ind’u Repertorium Voce. Si tratta di scambià e cumpetenze è di e tecnulugie è di cunnettà e ricchezze patrimoniale di u tarritoriu corsu cù l’altri risorsi di a regione miridiunali. Si tratta dinù, à mezu termine, di intensificà a riflessione musicologica è antropologica nant’à a musica orale è a pratica attuale è cuntempuranea di sti ripertorii. Sta cullaburazione permette dinù di prumove è di mantene in modu dinamicu a vicinanza culturale è storica trà u rughjonu Sud è a cullettività di Corsica. Grazia à u sviluppu di una relazione durevule nant’à a spartera di u patrimoniu è di l’archivi immateriali, a squadra [CO S-A] vole mette in discussione i metudi di cunsirvazioni è di ricreazione di sti archivi, prumuendu l’azzioni di ricerca scientifica. L'obiettivu principale di [CO S-A] hè, infatti, di mette in discussione a reutilizazione (riscritture, riciclà, diversione, reinterpretazione) di l'archiviu.

Vede u situ web [CO S-A]

A mediateca di a Casa Mediterranea di e Scienze Umane (MMSH) riunisce ducumentazioni di altu livellu nantu à e civiltà di i paesi mediterranei è di u mondu arabo-musulmanu.

Fundatu in u 1997 sottu a direzzione di u prufessore Robert Ilbert, u MMSH hè una struttura per l'accolta, u sustegnu è a diffusione di a ricerca chì riunisce dece laboratorii di ricerca, una scola di dutturatu è l'insignamentu da u maestru. Iremam (Istitutu di Studii di u Mondu Arabu è Musulmanu), Telemme (Tempu, Spazi, Lingue, Europa Meridionale, Mediterraniu), Idemec (Istitutu di Etnologia Mediterranea, Europea è Comparata), Lames (Laboratoriu di Sociologia Mediterranea) è Imaf-Aix ( A succursale di Aix di l'Istitutu di u Mondu Africanu) anu unitu e so risorse documentarii per creà a mediateca. Questu assicura a so pulitica documentaria riunendu, in quattru settori, a ducumentazione multi-media nantu à i paesi di u Mediterraniu (cù estensione à l'area di a civilisazione musulmana), da u periodu medievale è l'iniziu di l'Islam à u periodu cuntempuraneu. Hè apertu à i circadori, i prufessori-ricercatori, i studienti è u publicu interessatu, cù una sala di lettura chì offre 100 posti è 25 000 volumi in accessu liberu. A mediateca travaglia grazia à una squadra di 9 titulari, cù l'aiutu di travagliadori cuntratti è stagiari.

Vede u situ web di a Médiateca di a MMSH

A Casa di e Scienze di l'Omu è di a Sucietà Sudeste à aderitu à a reta naziunale MSH in settembre 2012. Da u 1 di ghjennaghju di u 2013, a nova struttura hè diventata una USR (Unità di serviziu è di ricerca), chì riunisce 14 laboratori di ricerca in u paese. l'Umanità è e Scienze Suciali, basatu à l'Università Côte d'Azur è à l'Università di Corsica Pascal Paoli.

Vede u situ di a MSHS Sudeste

A piattaforma LOCUS hè un strumentu di cunniscenza, d'analisi è d'assistenza à a realizazione di u travagliu scentificu di i circadori è i dutturanti di l'UMR CNRS 6240 LISA in u quadru di i so temi di ricerca. Assicura a cunsistenza è l'umogeneità di i dati in u laboratoriu è urganizeghja a distribuzione di sti dati è u sviluppu di i so usi. Pone à ognunu un catalogu di metadati è appiicazioni nuvatori cum'è arnesi di paragone spaziu tempurale di l'usu di u territoriu o un simulatore chì integra a mudelazione ecunomica di u cumpurtamentu di i diversi utilizatori di u territoriu (SMA)

Vede u situ LOCUS

A Banca di Dati di a Lingua Corsa (BDLC) hè un strumentu scientificu pensatu per illustrà è studià a variazione linguistica di u corsu in u spaziu – cumpresi i dialetti corsi di Gallura è a cumunità alloglotta di Bunifaziu (ligure) – è in u tempu. I dati prisenti in a basa di dati sò u pruduttu di l'inchiesta di u campu è sò stati raccolti da parlanti nativi.

Vede u situ di a BDLC

Huma-Num hè una infrastruttura di ricerca dedicata à e lettere, e scenze umane et suciale (SHS) è à l’umanità numeriche messa in opera da u Ministeru di l'Insegnamentu superiore è di a Ricerca è purtata da u Centru Nazuinale di a ricerca scientifica, Aix-Marseille Università à u Campus Condorcet. Porta a participazione di a Francia ind’è l’infrastrutture europeane DARIAH è CLARIN. Prupone servizii numerichi per i prugrammi di ricerca è anima una reta di consortium cunsacrati à e tematiche di l’umanità numeriche.

Vede u situ Huma-Num

BibCnrs hè u portale di accessu à e risorse documentarie elettroniche di u CNRS.

Fornisce à i circadori di l’unità CNRS un inseme neguziatu di ghjurnali, de libri è base di dati multidisciplinarie, è ancu risorse libare qualificate.

L'accessu à e risorse messe à dispusizione nant'à BibCnrs hè riservatu à i circadori chì travaglianu in i laboratorii di u CNRS, ch'elli sianu pagati da u CNRS o da altre urganisazioni è ancu i dutturanti, post- dutturanti è persunali chì travaglianu in a ricerca di circadori in sti laboratori .

Vede u situ BibCnrs

ISIDORE hè un mutore di ricerca chì permette l'accessu à i dati numerichi di e scienze umane è suciali (SHS). Apertu à tutti è in particulare à l’insignante, i circadori, i dutturanti è i studienti, hè basatu annantu à i principii di u web di dati è furnisce l'accessu à i dati in accessu apertu (open access).

ISIDORE offre ancu arnesi (ISIDORE nantu à dumanda) chì permettenu - nantu à dumanda, di arricchisce, di categurizà è di annotà i dati di a ricerca utilizendu repositori scientifichi.

ISIDORE hè una realisazione di a grande infrastruttura di ricerca Huma-Num (CNRS, Università Aix-Marseille, Campus Condorcet).

Vede u situ ISIDORE

U prugramma Micro-Folie hè un dispusitivu di pulitica culturale sustinutu da u Ministeru di a Cultura è coordinatu da u stabilimentu publicu di u parcu è di a Grande Halle de la Villette in leia cù 12 istituzioni : u Centru Pompidou, u Castellu di Versailles, a Cità di Versailles. Musica - Philharmonie di Paris, Festivale di Avignon, Istituto del Mondo Arabo, Louvre, Museu Naziunale Picasso-Parigi, Museu d'Orsay, Museu Quai Branly-Jacques Chirac, Opera Naziunale di Paris, Reunione di i Musei Naziunali - Grand Palais, è Universcience. Ogni Micro- Folie hè articulatu intornu à u so Museu Digitale. Riunendu parechji millaie di opere di parechje istituzioni è musei, sta galleria d'arte digitale hè una offerta culturale unica chì inspira curiosità. Belle-arti, architettura, cultura scientifica, spettaculu vivu, hè una porta aperta à a diversità di i tesori di l'umanità.

Vede u situ Micro-Folies

L'Istitutu Naziunale di l'Audiovisuale (INA) hè un stabilimentu industriale è cummerciale publicu francese. A so missione principale hè di archivià e pruduzzione audiovisuale, di pruduce, di edità, di pubblicà, di cummercializà è di distribuisce cuntenuti audiovisuale è multimediali per tutti i pubblichi, prufessiunali, imprese o particulari, per tutti i schermi o piattaforme di diffusione, cumpresi l'audio.

Vede u situ INA

Serviziu di a Cultura, di u Patrimoniu, di u Sportu è di a Ghjuventù di a Cullettività di Corsica

Vede u situ di a CDC

U nostru prugramma integra a Cattedra di Alfabetizazione per l'avvene "Diventamenti in u Mediterraniu". Purtatu da l'Università di Corsica Pasquale Paoli, stu prughjettu hè custituitu da a fundazione di una catedra basata nantu à l'orientazioni di l'UNESCO chì viseranu à a diffusione di un sviluppu sustenibile è à a capacitazione di territorii apprendimenti è resistenti cultivandu l'innovazione suciale è e cumpetenze d'anticipazione di i citadini è di i decisori. Sta catedra averà dunque per ughjettu di studiu, per via di una variazione di e ricerche realizate intornu à cinque assi maiò, l’anticipazione in e scienze umane è suciali.

Vede u situ di l'UNESCO

 

Cù u sustegnu finanziariu di: 

Préc. Suivant